Spesso utilizzati come sinonimi nel settore della logistica e del trasporto merci, i termini Europallet ed EPAL nascondono in realtà differenze sostanziali. Comprendere queste distinzioni è fondamentale per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze logistiche e garantire un flusso efficiente delle merci.

Cosa sono gli Europallet?

Gli Europallet sono pallet standardizzati utilizzati principalmente in Europa per facilitare la movimentazione e il trasporto delle merci. Sono riconosciuti dalla marcatura “EUR” o “UIC” e devono rispettare precise specifiche dimensionali e qualitative stabilite dalla European Pallet Association.

  • Dimensioni standard: 1200 x 800 mm
  • Realizzati in legno resistente
  • Capacità di carico fino a 1500 kg
  • Possono essere riparati e riutilizzati più volte

Cosa sono i pallet EPAL?

I pallet EPAL (European Pallet Association) sono una versione certificata degli Europallet. La principale differenza è che ogni pallet EPAL è prodotto e riparato esclusivamente da aziende autorizzate e certificate dall’associazione EPAL per garantire standard qualitativi elevati e omogenei.

  • Identiche dimensioni agli Europallet (1200 x 800 mm)
  • Certificazione EPAL per qualità e sicurezza
  • Marcatura a fuoco con logo EPAL sui blocchetti laterali
  • Controlli rigorosi su materiali e processi produttivi
  • Trattamenti fitosanitari obbligatori (HT – Heat Treatment)

Principali differenze tra Europallet ed EPAL

Caratteristica Europallet EPAL
Certificazione No, anche produttori non certificati Sì, solo da produttori autorizzati
Controlli qualità Variabili a seconda del produttore Elevati e rigorosi
Durabilità Può variare in base alla costruzione Maggiore grazie ai controlli standardizzati
Marcatura Logo EUR o UIC Logo EPAL su tutti i lati
Riparabilità Nessun vincolo Solo da centri certificati

Quale scegliere?

  • Se hai bisogno di una qualità garantita e certificata: EPAL
    Grazie ai severi controlli di produzione e riparazione, questi pallet offrono maggiore sicurezza e durata nel tempo.
  • Se il costo è una variabile importante: Europallet
    Anche se di qualità inferiore, sono una scelta valida, soprattutto se provengono da fornitori affidabili.
  • Per esportazioni internazionali: EPAL
    Garantiscono il rispetto delle normative fitosanitarie richieste da molti paesi.

Consigli per l’acquisto e l’utilizzo

  • Controlla la marcatura con logo EPAL per i pallet certificati.

  • Verifica la qualità del legno, controllando eventuali segni di deterioramento o danni.

  • Per esportazioni extra UE, il pallet deve rispettare i trattamenti fitosanitari HT (Heat Treatment).

  • Se utilizzi pallet EPAL, ricordati che potresti aver bisogno di centri di riparazione certificati.

La scelta tra Europallet ed EPAL dipende da diverse necessità in termini di qualità, durata e certificazione. Per un trasporto sicuro e standardizzato, gli EPAL sono la soluzione migliore, mentre gli Europallet generici possono essere una scelta più economica per utilizzi meno critici.

Se vuoi ottimizzare la tua supply chain, considera sempre la tipologia di pallet più adatta al tuo business!

Differenze EPAL ed Europallet