Logo-ETA-Ethical-Transport-ApproachAbbiamo scelto di aderire a ETA – Ethical Transport Approach, un’associazione nata dall’iniziativa di due aziende del territorio bresciano con l’obiettivo di promuovere, su scala nazionale, un nuovo standard etico nella gestione di autisti, corrieri e autotrasportatori.

L’iniziativa si fonda su un decalogo che invita le imprese del settore a rivedere il proprio approccio nei confronti degli autisti per riconoscere il valore e l’importanza di queste figure professionali, equiparandole per competenze, responsabilità e professionalità a ruoli come quello dei piloti d’aereo. ETA si propone inoltre di contrastare la crescente carenza di personale qualificato, attraverso la riqualificazione della figura dell’autista e la diffusione di un approccio aziendale più attento alla persona.

Come Messaggerie del Garda abbiamo scelto di aderire a questa associazione per contribuire attivamente a un cambio di paradigma nel settore della logistica e di trasporti. A testimonianza del nostro impegno, le colleghe Alessandra e Rebecca Beschi hanno partecipato al primo corso di formazione ETA, pensato per fornire agli imprenditori del trasporto strumenti concreti per adottare pratiche più eque, inclusive e sostenibili nella gestione delle risorse umane.

Crediamo fermamente che il rispetto, la formazione e il benessere delle persone siano elementi fondamentali per costruire una logistica sostenibile, anche sul piano sociale.

Obiettivi ETA

  • Promuovere un nuovo standard etico nella gestione di autisti, corrieri e autotrasportatori
  • Riconoscere il valore strategico e professionale degli autisti, equiparandoli a ruoli di alto profilo
  • Diffondere una cultura della strada più rispettosa e professionale

Perché abbiamo aderito

  • Favorire la dignità lavorativa, sostenendo la formazione e la crescita professionale del personale
  • Dimostrare il nostro impegno etico verso tutti i collaboratori
  • Allineare le nostre pratiche HR ai principi di gestione sostenibile e trasparente